Se pensi che sia più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che conoscere tutte le voci di spesa di una bolletta, non hai tutti i torti. Tuttavia, sapere come leggere…
Come si fa a pagare le bollette di luce e gas? Sembra una domanda banale, ma non lo è: i metodi, infatti, sono davvero tanti e comportano più o meno benefici a seconda di quelle…
F1, F2, F3 ed F23: se pensi che nella seconda pagina della tua bolletta dell’energia elettrica si stia disputando una gara di velocissime vetture monoposto, sei fuori strada.…
Lo sappiamo (o almeno lo possiamo immaginare) che c’è una domanda che ti attanaglia e che non ti fa dormire sonni tranquilli: perché mai il costo della bolletta della luce della…
Risolvere il cubo di Rubik in meno di 20 secondi, battere Usain Bolt sui 100 metri piani, dimostrare il teorema di Fermat. Come vedi, esistono cose ben più difficili che trovare…
Quando parliamo dell’aumento della potenza del contatore ci riferiamo a un procedimento volto ad aumentare il numero di kilowatt (kW) disponibili per un’utenza, in modo da poter…
Leggere le bollette della luce e del gas a volte può sembrarci complicato. Quando ci troviamo di fronte al prospetto la nostra attenzione è tutta focalizzata sull’importo dovuto,…
Il consumo energetico delle nostre case, si sa, incide non poco sul bilancio familiare. “Colpa” talvolta di abitazioni strutturalmente vecchie o poco manutenute, o, più spesso,…
Riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, diversificazione dell'approvvigionamento energetico e minore dipendenza dai mercati dei combustibili fossili (in particolare…
Quando si parla di energia verde si fa riferimento a un sistema, composto da distributori, fornitori e utenti, in grado di produrre, distribuire e usare energia proveniente da…
Climate change e global warming: due parole che sono stabilmente entrate nel nostro vocabolario e che riempiono le agende di politici, climatologi ed esperti di tutto il mondo.
Si parla sempre più spesso di energia sostenibile, ma per capirne il senso (oltre che l’indispensabilità) bisogna fare un passo indietro e vedere come veniva prodotta, distribuita…